Livigno – Una valanga si è staccata dal Monte Sforzellina ed è finita sulla strada statale del Foscagno, in località Trepalle, travolgendo un’auto in sosta con madre e bimba di 2 anni all’interno. L’episodio è accaduto nel pomeriggio di Pasqua: il tempestivo intervento dei vigili del fuoco di Livigno (Sondrio) ha evitato il peggio. Madre e figlia sono state estratte dall’auto illese e trasportate all’ospedale “Morelli” di Sondalo (Sondrio) per accertamenti. E’ il secondo caso di slavine cadute sulla statale del Foscagno nella stagione invernale e in questo periodo ad alto rischio valanghe sono stati potenziati i controlli. Il pericolo-valanghe è classificato marcato (3 su una scala che va da 1 a 5), bisogna prestare la massima attenzione ed evitare il fuoripista, ma i rischi interessano anche la viabilità per distacchi naturali.
Intanto sei turisti tutti stranieri sono stati denunciati per aver provocato due valanghe, una a Bormio 3000 e l’altra a Santa Caterina Valfurva. Entrambe sono scese fin sulle piste negli scorsi giorni, nessun sciatore è rimasto coinvolto. Le indagini hanno portato prima a risalire a un turista straniero (valanga di Bormio), poi gli altri cinque sempre stranieri sono stati individuati per quella di Santa Caterina Valfurva. Tutti e sei sono accusati di valanga colposa.